News

15 Mar 2023

Sosteniamoci – Nasce “Sport Inclusivo” per uno spazio motorio accessibile con la Polisportiva Campogalliano a.s.d.

Sosteniamoci –                                             Nasce “Sport Inclusivo” per uno spazio motorio accessibile con la Polisportiva Campogalliano a.s.d.

Nasce sul territorio un nuovo progetto” Sport inclusivo” della Polisportiva Campogalliano a.s.d., spazio motorio a favore dei minori con disabilità delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio. Un progetto, con attenzione ai minori con disturbi del neuro-sviluppo, in cui possano sperimentarsi in varie discipline sportive ed una particolare attenzione allo sviluppo della […]


15 Mar 2023

La malattia di Parlinson: Parliamone

La malattia di Parlinson: Parliamone

Sabato 1 aprile, dalle ore 15.30 alle 18.30 a Campogalliano, presso la Sala Comunale di via Marconi 17, un incontro pubblico promosso dall’Assoiazione ‘Gruppo Parkinson’. INTERVENTI: Neurologi dell’Ospedale Ramazzini di Carpi Dr. Santangelo Mario, primario del reparto di neurologia Dr. Amidei Stefano, neurologo specialista della malattia di Parkinson e disturbi del movimento Presidente dell’Associazione, Dr. […]


17 Feb 2023

Umoristi a Carpi: gentilezza e gratitudine è il tema dell’11^ edizione

Umoristi a Carpi: gentilezza e gratitudine è il tema dell’11^ edizione

Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno Gentilezza e gratitudine: sono questi i temi scelti dalla Giuria per l’11^ edizione di Umoristi a Carpi, il concorso nazionale di grafica – promosso da Fondazione Casa del Volontariato, ente finalizzato […]


8 Feb 2023

Luoghi generativi di felicità

Luoghi generativi di felicità

La Fondazione Casa del Volontariato di Carpi ha avviato da alcuni anni una preziosa riflessione sul significato del termine Felicità per accendere un faro sulla possibilità di individuare nella Felicità individuale e collettiva un obiettivo reale a cui tendere. Cos’è la Felicità? Quale ruolo hanno le realtà che abitano i territori nella creazione della felicità […]


11 Gen 2023

Praticare gentilezza e gratitudine: alla Casa del Volontariato una palestra per allenare alla felicità e costruire una comunità migliore

Praticare gentilezza e gratitudine: alla Casa del Volontariato una palestra per allenare alla felicità e costruire una comunità migliore

In occasione della Festa degli Auguri, presentati il Campo della Gentilezza e il Temperino della Gratitudine, perché la felicità non è solo uno stato privato, ma un bene pubblico da perseguire insieme Si chiamano Campo della Gentilezza – per seminarla e farla germogliare – e Temperino della Gratitudine – per affilarla: sono le due nuove […]


11 Gen 2023

Integrazione attraverso lo sport: il progetto ‘Sosteniamoci’ si allarga ad altre importanti realtà del territorio

Integrazione attraverso lo sport: il progetto ‘Sosteniamoci’ si allarga ad altre importanti realtà del territorio

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, Polisportiva Nazareno, Polisportiva Campogalliano e Diversamente Karate aderiscono al progetto promosso dalla Fondazione Casa del Volontariato In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità di sabato 3 dicembre, si allarga la rete del progetto ‘Sosteniamoci’, nato per portare informazione e supporto alle famiglie di giovani […]


11 Gen 2023

Pratiche di felicità collettiva: il 26 novembre a Carpi un incontro per allenarsi a costruire una comunità felice

Pratiche di felicità collettiva: il 26 novembre a Carpi un incontro per allenarsi a costruire una comunità felice

In Auditorium Loria una mattina di confronto aperta a volontari, amministratori, operatori sociali e cittadini con la docente universitaria Alessandra Gorini e la formatrice Giulia Albano Cos’è la felicità? Ne esiste una forma alla portata di tutti, un sentimento capace di nascere dall’attraversamento dei problemi, delle difficoltà, delle sfide quotidiane? E quale ruolo ha la comunità […]


22 Nov 2022

Umoristi a Carpi: Ghino Corradeschi e Samuele Cuppone sono i vincitori delle sezioni ‘Adulti’ e ‘Giovani’ del concorso nazionale

Umoristi a Carpi: Ghino Corradeschi e Samuele Cuppone sono i vincitori delle sezioni ‘Adulti’ e ‘Giovani’ del concorso nazionale

Premiati in Auditorium Loria, e provenienti rispettivamente da Siena e Sassuolo, i due creativi hanno conquistato la giuria con le loro vignette dedicata ai cambiamenti climatici Sono Ghino Corradeschi, da Siena, e Samuele Cuppone da Sassuolo, gli autori delle vignette vincitrici, per le sezioni ‘Adulti’ e ‘Giovani’, dell’edizione 2022 di Umoristi a Carpi, il concorso […]


22 Nov 2022

Pratiche di felicità collettiva: il 26 novembre a Carpi un incontro per allenarsi a costruire una comunità felice

Pratiche di felicità collettiva: il 26 novembre a Carpi un incontro per allenarsi a costruire una comunità felice

In Auditorium Loria una mattina di confronto aperta a volontari, amministratori, operatori sociali e cittadini con la docente universitaria Alessandra Gorini e la formatrice Giulia Albano Cos’è la felicità? Ne esiste una forma alla portata di tutti, un sentimento capace di nascere dall’attraversamento dei problemi, delle difficoltà, delle sfide quotidiane? E quale ruolo ha la comunità […]


9 Nov 2022

Umoristi a Carpi 2022: il 12 novembre la premiazione dei vincitori

Umoristi a Carpi 2022: il 12 novembre la premiazione dei vincitori

Umoristi a Carpi 2022: il 12 novembre la premiazione dei vincitori In Auditorium Loria anche l’incontro con Bepi Vigna e Germano Bonazzi, rispettivamente sceneggiatore e disegnatore di ‘Nathan Never, uniti per il pianeta’ ‘I cambiamenti climatici. Per non subirli come… rane bollite’: questo il tema dell’edizione 2022 di Umoristi a Carpi, il concorso nazionale di […]




26 Lug 2021

Il contagio delle mafie: incontro con il giornalista Giovanni Tizian

Il contagio delle mafie: incontro con il giornalista Giovanni Tizian

IL CONTAGIO DELLE MAFIE: INCONTRO CON IL GIORNALISTA GIOVANNI TIZIAN Venerdì 16 aprile, ore 18:30, online sulla pagina Facebook della Fondazione Casa del Volontariato di Carpi. Giovanni Tizian, cronista del quotidiano ‘Domani’ dialogherà con: Alessandra Guerrini, della Fondazione Casa del Volontariato di Carpi Paolo Lodi ed Elisa Mantovani, del Presidio Libera Peppe Tizian di Carpi […]