Imparare la felicità: la Casa del Volontariato al festivalfilosofia con un laboratorio aperto a tutti

Imparare la felicità. Pratiche di arte, gentilezza e gratitudine
Laboratorio aperto a tutti.
Per la prima volta, la Fondazione Casa del Volontariato partecipa ufficialmente al programma del festivalfilosofia dedicato, quest’anno, al tema paideia (educazione).
Cos’hanno a che fare con la felicità un temperino, un totem e una ruota? E in che modo uno street artist può aiutarci a diventare più felici?
Questo laboratorio performativo propone ai visitatori di cimentarsi in alcune pratiche generative di felicità collettiva: scrivere il proprio ringraziamento e leggere quello degli altri nel Temperino della Gratitudine; seguire le buone pratiche proposte dal Totem della Gentilezza, e suggerirne di personali; lasciarsi stimolare dalla riflessione sulle emozioni dalla Ruota dei Sentimenti. Inoltre, con l’osservazione diretta dello street artist Salvatore Viola, all’opera su una grande tela in cui dare spazio alla felicità dell’espressione artistica, e interagendo con lui, si può riflettere sull’aspetto creativo della felicità e riscoprire il suo valore per creare una società migliore.
QUANDO:
Venerdì 19 settembre ore 15.00 – 20.00
Sabato 20 settembre ore 10.00 – 23.00
Domenica 21 settembre ore 10.00 – 20.00
DOVE:
Saletta Fondazione CR Carpi
Corso Sandro Cabassi, 4 – Carpi
Giulia Pellizzari – Presidente Fondazione Casa del Volontariato di Carpi
Marco Bulgarelli – Consigliere Fondazione Casa del Volontariato di Carpi
Nadia Bonamici – Psicologa Consulente della Fondazione Casa del Volontariato
La Fondazione Casa del Volontariato è un ente finalizzato al sociale della Fondazione CR Carpi. Dal 2009 gestisce la Casa del Volontariato, al cui interno trovano sede gratuitamente tante realtà del Terzo Settore.
La vicinanza tra enti no profit attivi in ambiti diversi favorisce la nascita di progetti di rete, interdisciplinari e collaborazioni inaspettate tra realtà eterogenee. La Fondazione Casa del Volontariato sostiene le attività associative e promuove la costruzione di reti, sia tra le realtà presenti nella sede sia con quelle operative a Carpi, Novi di Modena e Soliera. Il suo obiettivo è coordinare soggetti diversi, rispettandone l’autonomia, per creare sinergie in grado di rafforzare il volontariato locale.
PER APPROFONDIRE: http://bit.ly/4fOUrzY
Contatti: 059.6550238 | fondazionecasavolontariato@gmail.com