COMUNICATO STAMPA
Un'utile guida per il cittadino presenta le associazioni e i loro servizi
Quali sono i servizi offerti dall'associazionismo nel nostro territorio? A questa domanda risponde la Guida alle associazioni e ai servizi curata dalla Casa del Volontariato di Carpi. Ad un anno dalla sua inaugurazione, la Fondazione Casa del Volontariato, in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato - che ha curato la raccolta dei dati - un pratica, utile e dettagliata pubblicazione per far conoscere ai cittadini le associazioni presenti nella Casa e cosa offorno in termini di serivzi e attività.
Con ben 46 associazioni di volontariato al suo interno, alcune delle quali condividono spazi comuni - dimostrando così una positiva volontà di collaborazione per le iniziative collettive - la Casa del Volontariato è nata con l'obiettivo di essere un punto di riferimento del volontariato e del terzo settore operante tra Carpi, Novi e Soliera, promuovendo progetti comuni, facilitando la comunicazione delle associazioni tra di loro e con le varie realtà esterne. La Casa è inoltre animata dal principio di sussidiarietà, piuttosto che da quelli di supplenza ed assistenzialismo, cercando in tutti i modi di favorire le condizioni ottimali perchè gli operatori - sia pubblici che privati - collaborino insieme per il bene comune.
Per ottenere questo, una corretta comunicazione è uno dei requisiti fondamentali. Da questa esigenza è nata dunque la Guida che può essere utile sia a chi si trova nella condizione di richiedere aiuto per un bisogno, sia a chi vuole mettere a disposizione il proprio tempo per aiutare gli altri, ma anche ai soggetti pubblici e privati che vogliono interloquire e farsi un'idea della galassia dell'associazionismo nel nostro territorio. Le associazioni vengono presentate per ubicazione (secondo l'ordine progressivo degli uffici), per settore di intrevento ed infine in ordine alfabetico.
I settori di attività, contrassegnati da differenti colorazioni, sono sei: cultura (arancio), educazione (giallo), promozione (rosa), salute (blu), tutela (viola), ambiente e animali (verde). Ognuno di questi settori è a sua volta suddiviso in vari sottogruppi, e un'associazione può avere una o più colorazioni a seconda degli ambiti nei quali si trova ad operare.
Ad ogni associazione è dedicato uno spazio significativo: sono indicate informazioni utili come i recapiti telefonici, gli indirizzi e-mail e gli eventuali siti internet, ma anche gli orari di ricevimento del pubblico e il numero di ufficio nel quale hanno la sede. Inoltre è fondamentale sottolineare come, per ciascuna di esse, siano spiegati scopi, finalità, a volte una breve storia di come l'associazione si è formata, e i progetti dei quali si occupa.
La guida è stata stampata in 3 mila copie e sarà diffusa presso gli uffici comunali, i centri sociali e altri luoghi di aggregazione. Può essere richiesta diretamente presso la segreteria della Casa del Volontariato.
Si ricorda inoltre la collaborazione del Gruppo Fotografico "Grandangolo" - in particolare nella persona di Mirco Carletti che ha realizzato la foto di copertina e di Negrini&Varetto a cui va il merito dell'ideazione grafica e dell'impaginazione.
ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI (in ordine alfabetico):
- AFRICA LIBERA
- A.L.I.Ce. Associazione per la Lotta all'Ictus Cerebrale
- AMICI DEL FEGATO
- AMNESTY INTERNETIONAL
- A.M.O. Associazione Malati Oncologici
- ANCESCAO Coordinamento comunale centri sociali e orti
- ANGOLO (salute)
- A.N.M.I.G. Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra
- A.N.M.I.L. Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro
- ARCI Associazione Ricreativa Culturale Italiana
- A.S.D. Floriano Gallesi (Camp)
- ASEOP Associazione Sostegno Ematologia Oncologica Pediatrica
- ASSOCIAZIONE AL DI LÀ DEL MURO
- ASSOCIAZIONE BUONA NASCITA
- ASSOCIAZIONE INSIEME PER LE MISSIONI
- ASSOCIAZIONE MUSICALE GOSPEL SOUL
- ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI
- ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D'ITALIA
- ASSOCIAZIONE NAZIONALE PERSEGUITATI POLITICI ITALIANI ANTIFASCISTI
- ASSOCIAZIONE PANDA CARPI
- C.I.F. Centro Italiano Femminile
- CENTRO SERVIZI VOLONTARIATO
- C.S.I. Centro Sportivo Italiano
- COMITATO NAZIONALE SOGGIORNI ANZIANI
- COMITATO PROGETTO CHERNOBYL Carpi, Novi, Soliera
- EKOCLUB INTERNATIONAL
- FONDAZIONE CASA DEL VOLONTARIATO
- G.A.A.M Gruppo Aiuto Allattamento Materno
- G.A.F.A. Gruppo Assistenza Familiari Alzheimer
- GRUPPO ARCHEOLOGICO CARPIGIANO
- GRUPPO FOTOGRAFICO GRANDANGOLO
- GRUPPO MICOLOGICO CARPI
- GRUPPO PARKINSON
- GUARDIE GIURATE ECOLOGICHE
- IL MANTELLO
- IL MANTELLO (c'entro in bici)
- IL TESORO NASCOSTO (Associazione genitori figli con disabilità)
- LEGA PER LA DIFESA ECOLOGICA
- LEGAMBIENTE CARPI
- LIPU Lega Italiana Protezione Uccelli
- MEDICI CON L'AFRICA
- PROGETTO PER LA VITA
- RADIO CLUB ANTENNA 2000
- SOCIETÀ SAN VINCENZO DE PAOLI (Consiglio di Carpi)
- U.I.S.P. Unione Italiana Sport per Tutti
- U.I.S.P. Lega Calcio
- UNIVERSITÀ LIBERA ETÀ NATALIA GINZBURG
- USHAC Unione Sportiva portatori di Handicap Carpi