HERON
NOME DELL’ASSOCIAZIONE Heron Scsd
SEDE Correggio (RE)
E- MAIL info@progettoheron.it
SITO WEB www.progettoheron.it
RECAPITO TELEFONICO 0522088278
AMBITO INTERVENTO sportivo, formativo
MESI giugno, luglio
FASCIA DI ETÀ ALLA QUALE SI RIVOLGE L’ATTIVITÀ
6 – 10
10 -13
Il Centro Estivo è rivolto indistintamente a ragazzi con e senza disabilità
DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’ -Attività ludico-ricreative L’attività Ludico Ricreativa del Centro giochi verrà suddivisa in due parti: l’attività di atelier e i progetti tematici. La prima comprende tutte quelle attività manuali e creative comprendenti disegno, ritaglio, manualità e piccole produzioni che si svolgeremo regolarmente durante tutte le mattinate. Le esperte di atelier individueranno un fil rouge che farà da conduttore e catalizzatore di tutte queste piccole opere artigianali. I progetti tematici invece saranno tutte quelle attività che verranno svolte una volta alla settimana come esperienza istruttiva aggiuntiva. Tra queste possibili proposte potranno esserci il corso di cucina, il corso di teatro, il corso di musica e altre idee che stiamo tuttora sviluppando. Questi due ordini di attività avranno lo scopo di fornire nuove esperienze percettive ed esplorative ai ragazzi coinvolti in esse, allo scopo di favorire il loro interesse. -Attività motorie e sportive Il Centro Estivo offrirà una vasta gamma di esperienze ludiche e motorie. L’esperienza sportiva farà parte integrante del nostro piano di lavoro, cercando di soddisfare le preferenze dei ragazzi ma soprattutto cercando di offrire loro nuove indicazioni e nuovi stimoli, facendogli provare gesti e discipline inediti. Qui proporremo tante attività di movimento e divertimento ai bambini, utilizzando i tanti materiali che le Associazioni Sportive ci offriranno. Ci serviremo del supporto di tecnici e atleti di Pallacanestro, Pallavolo, Calcio e Baseball, nonché di esperti in educazione motoria per le scuole elementari. -Attività Speciali In caso di soggetti con disabilità motorie e/o cognitive che le famiglie vorranno inserire nel contesto del Centro Estivo, tali situazioni verranno valutate caso per caso per capire quale assistenza e competenze richiedano questi ragazzi, in raccordo con i servizi sociali territoriali. Da sempre i nostri centri estivi raccolgono bambini e ragazzi con diverse abilità e operano per la loro piena inclusione nel progetto educativo del servizio.
DOVE SI SVOLGE Scuola Primaria Pertini (via Atene)